Corso Programmazione Videogiochi con Unreal Engine

Corso Programmazione Videogiochi con Unreal Engine

Diventa il creatore di mondi virtuali e videogiochi che lasciano il segno

COSTRUISCI LA TUA CARRIERA PROFESSIONALE NEL MONDO DEI VIDEOGIOCHI CON UNREAL ENGINE

Il Corso Programmazione Videogiochi con Unreal Engine di Davante|CORSICEF® è pensato per chi sogna di trasformare la propria passione per i videogame in una professione stimolante e creativa. Grazie a un percorso formativo completo e flessibile, imparerai a sviluppare videogiochi 3D con uno dei motori grafici più potenti al mondo, l’Unreal Engine, utilizzato dalle principali software house internazionali.

Il nostro obiettivo è prepararti ad affrontare con successo le richieste del mondo videoludico, sempre più in espansione. Che tu voglia lavorare in team o come sviluppatore indipendente, questo corso ti darà gli strumenti per distinguerti e costruire una carriera nell’industria. Il corso è aperto a tutti: non è richiesta esperienza pregressa, ma sono consigliate buone basi informatiche e una forte motivazione a imparare.

DESCRIZIONE DEL CORSO PROGRAMMAZIONE VIDEOGIOCHI CON UNREAL ENGINE

l Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine di Davante|CORSICEF® ti offre un percorso formativo completo e pratico, ideale per chi vuole sviluppare competenze tecniche nel mondo del game development. Durante il corso imparerai a progettare e realizzare videogiochi in 3D, utilizzando l’Unreal Engine, il motore grafico scelto dalle grandi case di produzione videoludica.

Grazie a un programma strutturato e al supporto di docenti esperti, potrai approfondire teoria e pratica: dalla programmazione in C++ all’utilizzo dei Blueprints, dall’animazione dei personaggi all’implementazione dell’intelligenza artificiale. Avrai accesso a lezioni live, videolezioni on-demand e materiali didattici sempre aggiornati, per una preparazione solida e allineata alle richieste del mercato. Diventa protagonista della tua carriera nel gaming!

Cosa apprenderai con il Corso Programmazione con Unreal Engine

Al termine del Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine avrai tutte le competenze necessarie per creare un videogioco, oltre a:

  • Utilizzare in modo professionale l’ambiente di sviluppo Unreal Engine
  • Programmare logiche e dinamiche di gioco utilizzando il linguaggio C++
  • Creare ambienti 3D realistici attraverso modellazione, texture e materiali
  • Sviluppare funzionalità di gioco utilizzando il sistema di scripting Blueprints
  • Animare personaggi e oggetti applicando tecniche di rigging e motion
  • Progettare e implementare comportamenti di intelligenza artificiale per NPC
  • Gestire illuminazione e atmosfera per migliorare l’esperienza di gioco
  • Realizzare interfacce utente intuitive ed efficaci (UI/UX)
  • Ottimizzare le performance grafiche e tecniche dei videogiochi
  • Gestire tutte le fasi di sviluppo di un videogioco, dalla prototipazione alla pubblicazione

Programma del Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine

Il Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine è articolato in unità didattiche chiare e progressive, pensate per accompagnarti passo dopo passo nella creazione di videogiochi professionali. Ogni unità combina teoria ed esercitazioni pratiche, permettendoti di acquisire competenze solide e immediatamente spendibili nel settore.

  • Unità 1 – Fondamenti di programmazione
  • Unità 2 – Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP)
  • Unità 3 – Interfaccia e strumenti di Unreal Engine
  • Unità 4 – Blueprint e simulazione fisica
  • Unità 5 – Level design e personalizzazione
  • Unità 6 – Animazione ed effetti visivi
  • Unità 7 – Interfaccia utente (UI) e audio
  • Unità 8 – Ottimizzazione e preparazione al rilascio

Punti di forza del Corso Programmazione con Unreal Engine

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)

Attestato del Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine

Al termine del corso, Davante|CORSICEF® ti rilascerà un attestato privato di profitto finale, che certifica il completamento del percorso formativo con esito positivo. L’attestato testimonia le competenze acquisite nello sviluppo di videogiochi con Unreal Engine, C++ e Blueprints, ed è un valido strumento per arricchire il tuo curriculum e candidarti presso software house, studi di produzione o per intraprendere una carriera da sviluppatore indipendente

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP

Il Corso di Programmazione Videogiochi con Unreal Engine vanta collaborazioni con aziende del settore videoludico e la partecipazione a fiere ed eventi dedicati al gaming. Queste partnership ti offriranno occasioni concrete di networking, aggiornamento professionale e visibilità nel mondo dello sviluppo videoludico.

google-partner youtube-partners-program Giovanni Franceschilli Creative Lab digital legends gamingFive Little Grows Game Studio

Unreal Engine al massimo

Unreal EngineLavorerai direttamente su Unreal Engine, uno dei motori grafici più utilizzati al mondo nell’industria videoludica. Grazie a esercitazioni pratiche e progetti guidati, acquisirai familiarità con strumenti professionali e tecniche reali di sviluppo, fin dalle prime lezioni.

C++ con Visual Studio

Visual StudioAvrai a disposizione Visual Studio di Microsoft, l’ambiente di sviluppo integrato utilizzato nel corso per scrivere e gestire il codice in C++. Imparerai a configurarlo, compilarlo e usarlo per sviluppare le logiche di gioco all’interno di Unreal Engine, proprio come un vero professionista.

Prezzo agevolato Suite Adobe

Suite AdobeDurante tutta la durata del corso potrai accedere alla licenza studenti della Suite Adobe con uno sconto del 55%! Scopri Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, Soundbooth, After Effects e gli altri software della Suite Adobe insieme ai nostri docenti.

SUPPORTO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO

Ti offriamo tutti gli strumenti necessari per diventare un professionista specializzato nella creazione di videogiochi:

  • Strumenti utili per la ricerca di impiego
  • Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
  • Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e affrontare con successo i processi di selezione
  • Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
  • Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego più grandi in Europa
  • Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca 

Se vorrai avviare un’attività in proprio potrai avere accesso al nostro percorso di imprenditorialità e ottenere la consulenza necessaria per realizzare il tuo progetto.

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO IL CORSO PROGRAMMAZIONE VIDEOGIOCHI CON UNREAL ENGINE

Dopo aver completato il corso, potrai candidarti per diverse opportunità lavorative nel settore videoludico, sia all’interno di studi di sviluppo sia come freelance. Le competenze acquisite ti permetteranno di ricoprire ruoli quali:

  • Sviluppatore di videogiochi con Unreal Engine
  • Game programmer specializzato in C++
  • Level designer per la creazione di ambienti interattivi
  • Sviluppatore di intelligenze artificiali per NPC
  • Technical artist per l’ottimizzazione grafica e tecnica dei giochi
  • UI/UX designer per interfacce utente nei videogame
  • Animatore 3D per personaggi e oggetti
  • Prototipatore di gameplay e meccaniche di gioco
  • QA tester per il controllo qualità dei progetti sviluppati
  • Game developer indipendente per la pubblicazione di giochi propri

Domande frequenti

Qual è il miglior programma per creare videogiochi?

Non esiste un vero e proprio “miglior” programma per creare videogiochi, due sono quelli più utilizzati dalle software house e dai game designer indipendenti: Unity e Unreal Engine. Quest’ultimo si distingue per potenza, versatilità e qualità grafica. Utilizzato da grandi case di produzione e sviluppatori indipendenti, permette di realizzare giochi 3D realistici, esperienze VR/AR e simulazioni complesse.

A cosa serve un Game Engine?

Un game engine è una piattaforma software che fornisce tutti gli strumenti necessari per sviluppare un videogioco: grafica 2D e 3D, fisica, suoni, intelligenza artificiale, gestione degli input e interfacce utente. Serve a semplificare e velocizzare la creazione di videogiochi, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sul design e sulla programmazione delle meccaniche di gioco, senza dover costruire ogni componente da zero.
Tra i più usati al mondo, Unreal Engine è uno dei game engine più completi e performanti per creare giochi professionali e realistici.

In che linguaggio è scritto Unreal Engine?

Unreal Engine è scritto principalmente in C , un linguaggio di programmazione potente e ad alte prestazioni, ideale per lo sviluppo di videogiochi complessi e graficamente avanzati. Utilizzando C , gli sviluppatori possono controllare ogni aspetto del gioco, ottimizzare le prestazioni e creare funzionalità personalizzate.
Inoltre, Unreal Engine offre anche Blueprints, un sistema di scripting visuale che permette di creare logiche di gioco senza scrivere codice, rendendolo accessibile anche a chi è alle prime armi.

Cosa si può fare con Unreal Engine?

Con Unreal Engine puoi sviluppare videogiochi 3D di alta qualità per PC, console e dispositivi mobili, realizzare simulazioni interattive, esperienze in realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), oltre a creare ambienti realistici per architettura, cinema e animazione.
È uno dei motori grafici più potenti e versatili al mondo, scelto da professionisti del settore gaming e creatori di contenuti digitali per la sua grafica avanzata, il supporto al linguaggio C e il sistema visuale Blueprints. Imparare a usare Unreal Engine significa acquisire una competenza chiave per entrare nel mondo dello sviluppo videoludico.

Che computer serve per usare Unreal Engine?

Per usare Unreal Engine in modo fluido è consigliabile un computer con caratteristiche medio-alte. Ecco i requisiti ideali:

- Sistema operativo: Windows 10 (64-bit) versione 1703 o superiore, oppure macOS con supporto Metal
- Processore (CPU): Quad-core Intel o AMD, 2,5 GHz o superiore
- Memoria (RAM): almeno 8 GB (consigliati 16 GB per progetti più complessi)
- Scheda grafica (GPU): DirectX 11 o 12 compatibile, con almeno 2 GB di memoria video (es. NVIDIA GTX 770 o equivalente)
- Spazio di archiviazione: almeno 50 GB di spazio libero