Diventa toelettatore esperto con il nostro corso di toelettatura
L’attenzione verso la salute degli animali domestici è in costante crescita, così come le attività lavorative esclusivamente dedicate al loro benessere. Tra gli ambiti principali c’è sicuramente quello della toelettatura, proiettata tanto all’igiene quotidiana, quanto alle occasioni fuori dall’ordinario, come la preparazione di un animale in vista di esposizioni e concorsi. Con il corso per Toelettatore avrai tutti gli strumenti per diventare un professionista del settore, esperto e preparato!
DESCRIZIONE DEL CORSO DI TOELETTATURA
Le unità didattiche del corso da Toelettatore ti insegneranno a relazionarti e interagire con l'animale durante le fasi della toelettatura, ottenendo i giusti risultati e assicurando all'animale un momento sereno e di comfort.
Cosa apprenderai con il Corso di toelettatura
Con il corso per toelettatura cani e altri animali sarai preparato a gestire l'igiene e la pulizia dell'animale, apprenderai le tecniche funzionali e i procedimenti per far risaltare la bellezza dell'esemplare con una toelettatura adatta alla razza; capirai come preparare l'animale per le esposizioni e i concorsi. Saprai, infine, avviare e gestire l'attività di Toelettatore.
Programma del Corso Toelettatore
L’accesso al Campus virtuale, la piattaforma e-learning, ti aprirà le porte ad un ricco piano di studi che potrai usufruire anche in formato cartaceo.
Le principali unità didattiche del Corso di toelettatura sono:
- Come avviare il vostro salone di toelettatura
- La toelettatura del cane e del gatto
- Le esposizioni e i concorsi di cani e gatti
Un buon professionista toelettatore deve essere preparato su molti più argomenti, ti troverai a studiare:
- zoologia delle razze canine e feline
- anatomia del cane e del gatto
- accenni sul comportamento del cane e del gatto
- sulla fisiologia del cane e del gatto
- sull’alimentazione del cane e del gatto
- conoscenze sulle principali malattie e dei parassiti del cane e del gatto.
Il corso è integrato con altri utilissimi volumi: I nuovi animali da compagnia, Le principali razze canine e feline, Quadro delle malattie.
Punti di forza del Corso per diventare Toelettatore
- Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
- Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
- Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
- Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
- Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
- Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
- Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
- 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)
Attestato del Corso Toelettatore
Alla fine del corso, otterrai da Davante | CORSICEF® l’attestato privato di profitto finale in cui si certifica che hai completato il percorso con successo. Riconoscimento che aggiungerà valore al tuo curriculum a dimostrazione della tua preparazione professionale.
Certificazione CEPAS
Potrai ottenere la Certificazione CEPAS (Società del Gruppo Bureau Veritas dedicata alla Certificazione di Competenze, alla Qualifica della Formazione e alla Certificazione di Servizio) che ti permetterà di ottenere l’iscrizione al Registro pubblico CEPAS nella sezione toelettatori.
COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP
La partnership con AniCura
Grazie all’accordo con AniCura, i corsisti Davante | CORSICEF® entrano nel database della rete di cliniche veterinarie, ottenendo visibilità e possibilità di contatto diretto con le strutture. Fondata nel 2011, AniCura riunisce ospedali e cliniche di eccellenza in Italia ed Europa, garantendo standard elevati di cura. Un’opportunità concreta per valorizzare il curriculum e le competenze acquisite.
La partnership con Ca’ Zampa
I corsisti Davante | CORSICEF® avranno visibilità nei database delle oltre 20 cliniche Ca’ Zampa, presenti in diverse regioni italiane e specializzate in servizi veterinari avanzati. Inoltre, durante la formazione, potranno partecipare a uscite didattiche nelle strutture del gruppo, sperimentando sul campo le attività dell’assistente veterinario.

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO
Per aiutarti a trasformare il tuo sogno in realtà il Corso Toelettatore di Davante | CORSICEF® ti offre:
- Strumenti utili per la ricerca impiego
- Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro
- Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione
- Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills
- Accesso a una delle maggiori piattaforme europee per il lavoro, con tante offerte adatte al tuo profilo
- Supporto amministrativo per tutto il processo di ricerca
POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO TOELETTATORE
Le opportunità professionali per chi diventa Toelettatore sono molteplici: questa figura è fondamentale per la cura e il benessere quotidiano degli animali, in particolare dei cani e dei gatti. Dopo il corso, potrai lavorare in contesti diversi, come:
- Toelettature specializzate per cani e gatti
- Ambulatori e cliniche veterinarie con reparto grooming
- Negozi di animali e pet shop con servizi di cura e igiene
- Pensioni e asili per cani
- Centri cinofili e scuole di addestramento con area toelettatura
- Alberghi e strutture pet-friendly che offrono servizi di bellezza e igiene
- Aprire un centro di toelettatura
Qualunque sia la tua strada, i nostri coach ti supporteranno, dandoti strumenti utili per trovare un lavoro gratificante e trasformare la tua passione in una vera professione. Il Corso Toelettatore è il primo passo per un futuro ricco di opportunità nel mondo dell’Animal Care!
Scopri gli altri Corsi
Domande frequenti
Quali competenze deve avere un toelettatore?
Un buon toelettatore deve conoscere le tecniche di taglio e cura del mantello, saper gestire diverse razze e caratteri di cane, avere manualità, pazienza ed empatia. La formazione specifica permette di acquisire competenze pratiche e igienico-sanitarie fondamentali.
Dove può lavorare un toelettatore?
Un toelettatore può lavorare in toelettature specializzate, ambulatori veterinari, pet shop, pensioni e asili per cani, oppure aprire un proprio salone. È una professione flessibile che offre possibilità sia come dipendente sia come libero professionista.
Quanto può guadagnare un toelettatore?
Il guadagno dipende dall’esperienza, dal tipo di struttura e dal numero di clienti. In media, un toelettatore può guadagnare dai 1.200 ai 1.600 € al mese come dipendente, mentre in autonomia, con un’attività avviata, i ricavi possono superare i 2.000 € mensili.