È necessario attivare JavaScript per poter visualizzare correttamente questo sito

Competenze e conoscenze adeguate per occuparti del mondo dei più piccoli

Ami il mondo dell'infanzia e pensi di essere adatto ad una professione per lavorare con i bambini? Allora questa è la specializzazione che fa per te. Diventa Assistente all'Infanzia!
Si sa che i bimbi hanno l'innata capacità di suscitare tenerezza. Eppure non tutti possiedono l'abilità empatica di comunicare e connettersi con loro! Forse puoi contare su una spiccata propensione personale, ma la vocazione da sola non basta. È necessario seguire un corso che dia una formazione professionale adeguata come quella conferita da CORSICEF®: il nostro corso per Assistente all'Infanzia può trasformarti in un Assistente all'Infanzia senza eguali. 

Ecco qualche informazione sul corso per Assistente all’Infanzia

Preparati a diventare un Assistente all’Infanzia eccellente, consegui una formazione completa grazie al corso di CORSICEF®. Approfondisci e completa la tua formazione con un programma didattico appassionante, innovativo nel metodo e nei contenuti. Il corso per Assistente all'Infanzia, infatti, è fruibile dalla piattaforma di e-learning “Social Learning CEF”, facilmente accessibile da PC, tablet e smartphone con l’APP per mobile.

Ricorda che le nostre iscrizioni sono sempre aperte: potrai iniziare il corso quando vorrai, ma solo se hai almeno 16 anni di età e sei in possesso della licenza media. Inoltre, per meglio comprendere le sessioni formative, se non sei madrelingua, dovrai conoscere l’italiano almeno a livello B1.

La tua vocazione personale sarà arricchita di competenze e specifiche conoscenze grazie alla formazione online del corso per Assistente all'Infanzia. Imparerai a:

  • individuare e soddisfare i bisogni primari dei piccoli;
  • conoscere gli approcci relazionali più adatti;
  • prevenire e affrontare situazioni di rischio che potrebbero coinvolgerli;
  • organizzare e strutturare ambienti e attività adeguati; 

cooperando all’interno di un gruppo gruppo di lavoro multidisciplinare di operatori professionali, relazionandoti con loro in modo corretto o lavorando a domicilio in modo individuale nel quadro di servizi di aiuto alla persona. 

Il nostro programma del corso Assistente all'Infanzia consta di 12 unità didattiche suddivise in 3 grandi aree tematiche (per un tempo equivalente di circa 200 ore) che potrai studiare sulla piattaforma e-learning e che riceverai anche in formato cartaceo comodamente a casa. Al termine di ogni unità didattica ti aspetta una verifica finale, da svolgere direttamente on-line, in piattaforma. Conoscerai: 

Pedagogia e Psicologia 

  • La psicologia dell’età evolutiva: come avviene lo sviluppo dell’essere umano in relazione alla sua crescita, alla situazione sociale e culturale. Lo sviluppo generale del bambino ei cambiamenti più importanti.
  • Lo sviluppo psichico del bambino 1-2: apprendere i ritmi di vita dei più piccoli, i loro bisogni affettivi e comunicativi e gli stimoli di cui hanno bisogno.
  • Lo sviluppo psichico del bambino 2: le tappe della crescita psichica del bambino anche dal punto di vista dello sviluppo affettivo e sessuale, sociale e morale; l’atteggiamento dell’adulto (genitori o educatori).
  • I disturbi dello sviluppo e il bambino con disabilità: nozioni e strumenti per un adeguato supporto.
  • Il gioco: le differenti tipologie di gioco in base all’età e i modi per trasformare il gioco in un’opportunità di crescita individuale.
  • Linguaggio ed espressività: i diversi modi in cui l’espressività del bambino può trovare la sua piena realizzazione, dalla musica alle arti plastiche, dalla letteratura al linguaggio logico-matematico.  

Medicina e Salute 

  • Anatomia e fisiologia del corpo umano: conoscere meglio l’essere umano dal punto di vista scientifico.
  • Sviluppo fisico e motorio del bambino da 0 a 6 anni: l’importanza del movimento, del controllo di sé, della manipolazione e di ogni espressione corporea nell’infanzia.
  • Le malattie infantile e le vaccinazioni: le principali nozioni relative alle patologie più frequenti nell’infanzia, alla prevenzione e alle vaccinazioni.
  • Alimentazione, cucina e dieta: l’alimentazione del bambino, dall’allattamento al seno all’introduzione degli alimenti principali; alcuni dei principali disturbi legati all’alimentazione. 

Gli interventi tecnico-operativi 

  • Primo soccorso e interventi di urgenza: accorgimenti, interventi specifici, manovre e scenari per un soccorso appropriato ed efficace.
  • Igiene e benessere del bambino: l'accudimento efficace favorisce lo sviluppo fisico e psichico del bambino. 

Ti attiverai personalmente per trovare una struttura idonea dove mettere in pratica quanto imparato durante il corso e affinare le tue capacità. Il Servizio Stage CORSICEF® ti supporterà nel disbrigo delle pratiche burocratiche per attivare il tuo periodo di pratica.
N.B.: l’Assistente all’infanzia non può svolgere le funzioni di Educatore Professionale, per le quali è richiesto il diploma universitario.

 

Questo è un corso di libera formazione a distanza, pertanto non riconosciuto dalla Regione Piemonte. Al termine del percorso formativo, quindi, riceverai il nostro Attestato Privato di Profitto Finale, di sicuro valore per arricchire il tuo curriculum e renderlo ancor più appetibile per il mondo del lavoro.
N.B: l’Assistente all’Infanzia non può svolgere le funzioni di Educatore Professionale, per le quali è richiesto il diploma universitario.

L’istituto di certificazione delle competenze e della formazione CEPAS (società di Bureau Veritas), costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza di valorizzare le attività professionali con la garanzia di competenza ed esperienza, ha riconosciuto e certificato il nostro corso, valutando:

  • i moduli didattici aderenti al programma, competenti sui temi e dalle tematiche esaurienti;
  • i nostri formatori di assoluto e indiscusso valore;
  • la piattaforma e-learning altamente intuitiva, adeguata e ricca di supporti.

Sarà quindi possibile, una volta ottenuto l’Attestato CORSICEF®, sostenere l’esame finale direttamente sulla nostra piattaforma e-learning per ottenere l’iscrizione al registro nazionale CEPAS degli Assistenti all'Infanzia.

La qualifica formativa CEPAS

I vantaggi del riconoscimento delle competenze professionali CEPAS

Chi è e cosa fa CEPAS? Ascolta l'intervista e poi approfondisci cliccando qui

Opportunità lavorative come Assistente all'infanzia

L'assistenza all'infanzia, per sua stessa natura, richiede alla società una moltitudine di servizi capaci di tutelare il benessere e lo sviluppo dei bambini. In qualità di Assistente all'Infanzia come figura ausiliare di supporto al personale educativo delle strutture dedicate ai bambini, potrai mettere a frutto le competenze acquisite con il corso dedicandoti alla preparazione degli spazi destinati all'accoglienza, all’organizzazione dell'animazione, all’igienizzazione degli ambienti, dei materiali e degli oggetti ludici, alla preparazione della mensa per la distribuzione dei pasti, alla vigilanza attenta dei piccoli, alla reportistica periodica dettagliata e competente all'equipe educativa
Completato il corso per Assistente all'Infanzia potrai lavorare anche a domicilio in modo individuale nel quadro dei servizi di aiuto alla persona e all’infanzia, oppure operare nell’ambito socio-pedagogico presso strutture private:

  • asili privati e aziendali
  • micro nidi-famiglia
  • baby parking e ludoteche
  • scuole d'infanzia private
  • a domicilio (all'interno di un quadro di servizi educativi e di aiuto alla persona)
  • centri estivi e per l'infanzia
  • centri sportivi dedicati all'infanzia
  • centri ricreativi per l'infanzia