Corso Segretaria Studio medico e odontoiatrico

Corso Segretaria Studio medico e odontoiatrico

Diventa Segretaria di Studio Medico: un ruolo centrale nel settore sanitario

Iscriversi ad un corso per segretaria studio medico rappresenta un'opportunità concreta per inserirsi nel mondo del lavoro in ambito sanitario. Il nostro corso segretaria studio medico e odontoiatrico, pensato per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, ti prepara a gestire con competenza tutte le attività organizzative e comunicative che ruotano attorno a uno studio medico o dentistico o specialistico.

Durante il percorso formativo, acquisirai le competenze fondamentali per accogliere i pazienti con professionalità, organizzare le agende degli appuntamenti, aggiornare le cartelle cliniche, coordinare i rapporti con i fornitori e monitorare le scorte di medicinali e materiali. Inoltre, imparerai a utilizzare i principali strumenti digitali e social per promuovere l’attività dello studio, occupandoti della comunicazione istituzionale e commerciale. Tra i corsi per segretaria studio medico il nostro è ben strutturato per offrirti una formazione completa e attuale, perfetta per affrontare con sicurezza il contesto lavorativo. 

Il corso assistente studio medico si rivolge a chi desidera intraprendere una professione stabile e molto richiesta, anche senza esperienza pregressa nel settore sanitario. È adatto sia a chi vuole riqualificarsi professionalmente sia a chi cerca un inserimento rapido nel mondo del lavoro. I corsi di segretaria studio medico sono perfetti per chi possiede buone doti organizzative, relazionali e comunicative, e desidera metterle a frutto in un ambiente dinamico e a stretto contatto con il pubblico. 

 

DESCRIZIONE DEL CORSO SEGRETARIA STUDIO MEDICO

Il corso Segretaria Studio Medico ti permetterà di acquisire nozioni pratiche del settore sanitario e le principali competenze di cui si fa carico questa indispensabile figura professionale, dall'accorglienza dei pazienti alla gestione dell'intero studio medico

Le competenze acquisite con il corso per segretaria di studio medico 

Al termine del corso per segretaria di studio medico avrai sviluppato competenze operative e digitali fondamentali per lavorare in autonomia all'interno di studi medici, cliniche o ambulatori. Ecco alcune delle abilità che padroneggerai:

  • Gestione dell’accoglienza e delle richieste dei pazienti
  • Organizzazione dell’agenda, esami e visite
  • Aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche
  • Svolgimento di attività amministrative, contabili e di segreteria
  • Coordinamento con fornitori e operatori del settore
  • Pianificazione e pubblicazione di contenuti sui profili social dello studio

Attraverso il nostro corso segretaria studio medico, sarai preparata a ricoprire un ruolo strategico e completo, in grado di rispondere alle necessità di uno studio moderno, efficiente e orientato alla qualità del servizio. 

Programma del Corso per Segretaria di Studio Medico

Il percorso formativo è costituito da quattro aree tematiche e da ben 16 unità didattiche che potrai studiare nel Campus online, la nostra rinnovata piattaforma e-learning.

  • 1 - Segreteria e comunicazione
    Questa area ti forma nella gestione dell'accoglienza dei pazienti e nell’organizzazione dello studio. Imparerai a curare la corrispondenza e pianificare appuntamenti, oltre a utilizzare strumenti digitali e social per la comunicazione online dello studio medico.
    Unità didattiche: Come accogliere e gestire i pazienti - Gestione e organizzazione dello studio medico - Corrispondenza medica e professionale - Segreteria 4.0: strategie di comunicazione digitale.
  • 2 - Formazione socio-sanitaria
    Approfondirai il contesto sanitario, le regole deontologiche, gli aspetti legislativi della malattia e il ruolo delle principali istituzioni sanitarie e assistenziali. Una base utile per comprendere e gestire con sensibilità le esigenze dei pazienti.
    Unità didattiche: Le professioni mediche e la deontologia - La malattia: aspetti previdenziali e legislativi - Istituzioni sanitarie e sociali.
  • 3 - Biologia e medicina
    Acquisirai nozioni di base su corpo umano, terminologia medica, prevenzione, diagnosi e terapie. Conoscerai anche le principali specialità, così da comprendere il linguaggio tecnico e collaborare efficacemente con il personale medico. 
    Unità didattiche: Introduzione alla biologia del corpo umano 1-2 - Terminologia medica - Prevenzione, diagnosi e terapia - Specialità mediche.
  • 4 - Informatica
    Questa sezione ti insegna a usare il computer in modo professionale, i programmi di scrittura, i fogli elettronici e gli strumenti base di Internet e posta elettronica, per gestire documenti e comunicazioni in ambito sanitario efficacemente. 
    Unità didattiche: Il computer e il suo ambiente - Il trattamento del testo - Foglio elettronico, Internet e e-mail.

Al termine di ogni unità didattica ti aspetta una verifica finale, da svolgere direttamente on-line, in piattaforma. 

Corsi aggiuntivi e integrazioni comprese nella tua formazione

A completamento del corso Segretaria di Studio Medico e Odontoiatrico, nella piattaforma e-learning troverai due corsi molto utili:

  • Corso GDPR (General Data Protection Regulation) erogato in modalità e-learning, offre una panoramica sulle novità introdotte dal Regolamento Europeo rispetto alla normativa italiana previgente sulla privacy, con attenzione al fenomeno dei social media e alla proliferazione delle banche dati (con rilascio dell’Attestato di partecipazione).
  • Corso sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (con verifica e rilascio dell’Attestato legalmente riconosciuto). La sicurezza nei luoghi di lavoro è regolamentata dal Testo Unico 81 del 2008, per garantire ai lavoratori un ambiente lavorativo salubre e sicuro, stabilendo tutte le misure per ridurre al minimo i rischi connessi all’ambiente di lavoro. 

Integrazione didattica e pratica:

  • Dizionario medico con indici in 5 lingue (strumento di consultazione con termini medici di uso frequente) un utilissimo strumento di consultazione che contiene termini medici di uso frequente, con la relativa spiegazione e indici in inglese, francese, spagnolo e tedesco.
  • Software gestionale Medico 2000 (strumento per la gestione dei pazienti e dello studio medico, con tutorial e guida) tramite la piattaforma e-learning, potrai scaricare questo software, che rappresenta uno strumento indispensabile per la gestione dello studio medico.

Punti di forza del Corso per Segretaria Studio Medico

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)

Attestato di profitto

Al termine del percorso formativo riceverai il nostro Attestato Privato di Profitto Finale, di sicuro valore per arricchire il tuo curriculum e renderlo ancor più appetibile per il mondo del lavoro. 

Certificazione CEPAS

Potrai ottenere la Certificazione CEPAS (Società del Gruppo Bureau Veritas dedicata alla Certificazione di Competenze, alla Qualifica della Formazione e alla Certificazione di Servizio) che ti permetterà di ottenere l’iscrizione al Registro pubblico CEPAS delle Segretarie di studio medico.

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Ti offriamo strumenti di orientamento professionale per diventare professionista nella gestione amministrativa in ambito sanitario:

  • Strumenti utili per la ricerca impiego 
  • Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro 
  • Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione 
  • Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills 
  • Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo 
  • Supporto individuale con un job coach 

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO SEGRETARIA STUDIO MEDICO

Le opportunità di lavoro per segretaria in ambito sanitario sono tante. Nella sanità privata in forte espansione i ruoli di coordinamento e di organizzazione sono sempre più richiesti. Con la preparazione acquisita con il nostro corso avrai la professionalità necessaria per inserirti in uno di questi contesti: 

  • Nel settore privato presso gli specialisti (dentisti, pediatri, medici di base, oculisti…)
  • In ambulatori, poliambulatori, strutture riabilitative, case di riposo
  • In una clinica o gruppo in franchising
  • In un istituto di medicina del lavoro

Domande frequenti

Quanto guadagna la segretaria di uno studio medico?

Lo stipendio di una segretaria di studio medico varia in base all’esperienza e al tipo di struttura. In genere, si parte da circa 1.000–1.200 euro netti mensili per i profili junior, fino a 1.500-1.800 euro per chi ha esperienza o lavora in cliniche private, poliambulatori o studi specialistici.

Come si fa a diventare segretaria di studio medico?

Per diventare segretaria di studio medico è consigliabile frequentare un corso professionale specifico, che unisca teoria, pratica e competenze digitali. Un buon corso per segretaria studio medico ti prepara su aspetti organizzativi, sanitari e comunicativi, rendendoti pronta per accedere rapidamente al mondo del lavoro.

Che doti personali deve avere una segretaria di studio medico?

Una segretaria di studio medico deve possedere buone capacità comunicative, empatia, precisione, organizzazione e riservatezza. È fondamentale saper gestire situazioni delicate con pazienti e collaborare in modo efficace con il personale medico, mantenendo sempre un atteggiamento professionale e accogliente.

Quali sono i requisiti per diventare segretaria di studio medico?

Non sono richiesti titoli universitari, ma è preferibile possedere un diploma di scuola superiore. Per accedere al ruolo servono competenze specifiche, che si acquisiscono attraverso corsi di formazione professionale. Conoscenze informatiche, nozioni sanitarie e abilità organizzative completano il profilo ideale.

Dove può lavorare una segretaria di studio medico?

Una segretaria di studio medico può trovare impiego in ambulatori privati, studi medici e dentistici, poliambulatori, cliniche, centri fisioterapici e strutture sanitarie convenzionate. Alcune opportunità esistono anche in laboratori diagnostici, centri di medicina estetica e cooperative sociosanitarie.