Corso Assistente all'Infanzia

Corso Assistente all'Infanzia

Tra vari corsi assistente all'infanzia, acquisisci competenze adeguate con il nostro corso per diventare assistente all’infanzia

Ami il mondo dell'infanzia e vorresti lavorare in questo ambito? Allora questa è la specializzazione che fa per te. Diventa Assistente all'Infanzia!
Si sa che i bimbi hanno l'innata capacità di suscitare tenerezza. Eppure non tutti possiedono l'abilità empatica di comunicare e connettersi con loro! Forse puoi contare su una spiccata propensione personale, ma la vocazione da sola non basta. È necessario seguire un corso che dia una formazione professionale adeguata come quella conferita da Davante | CORSICEF®: il nostro Corso Assistente all'Infanzia può trasformarti in un Assistente all'Infanzia senza eguali.

DESCRIZIONE DEL CORSO ASSISTENTE ALL’INFANZIA

Preparati a diventare un Assistente all’Infanzia eccellente grazie a Davante | CORSICEF®. Tra i vari corsi assistente all infanzia presenti nei vari cataloghi formativi quello di Davante | CORSICEF® offre una formazione completa e approfondita con un programma didattico appassionante, innovativo nel metodo e nei contenuti. La formazione per assistenza all infanzia, infatti, è fruibile dalla piattaforma di e-learning del Campus virtuale e comprende un fondamentale corso di Primo Soccorso Pediatrico.

Le competenze acquisite con il Corso Assistente all'Infanzia 

La tua vocazione personale sarà arricchita di competenze e specifiche conoscenze grazie alla formazione online del corso per Assistente all'Infanzia. Imparerai a:

  • individuare e soddisfare i bisogni primari dei piccoli;
  • conoscere gli approcci relazionali più adatti;
  • prevenire e affrontare situazioni di rischio che potrebbero coinvolgerli;
  • organizzare e strutturare ambienti e attività adeguati; 

Tutto ciò cooperando all’interno di un gruppo di lavoro multidisciplinare di operatori professionali, relazionandoti con loro in modo corretto o lavorando a domicilio in modo individuale nel quadro di servizi di aiuto alla persona. 

Programma del Corso Assistente all'Infanzia 

Il nostro programma del corso Assistente all'Infanzia consiste di 12 unità didattiche suddivise in 3 grandi aree tematiche (per un tempo equivalente di circa 300 ore) che potrai studiare nel nostro innovativo Campus virtuale, sfruttando l’intuitiva piattaforma e-learning e che riceverai anche in formato cartaceo comodamente a casa. Al termine di ogni unità didattica potrai metterti alla prova con una verifica finale, da svolgere direttamente on-line, in piattaforma. Conoscerai: 

Pedagogia e Psicologia 

  • La psicologia dell’età evolutiva: come avviene lo sviluppo dell’essere umano in relazione alla sua crescita, alla situazione sociale e culturale. Lo sviluppo generale del bambino e i cambiamenti più importanti.
  • Lo sviluppo psichico del bambino 1-2: apprendere i ritmi di vita dei più piccoli, i loro bisogni affettivi e comunicativi e gli stimoli di cui hanno bisogno.
  • Lo sviluppo psichico del bambino 2: le tappe della crescita psichica del bambino anche dal punto di vista dello sviluppo affettivo e sessuale, sociale e morale; l’atteggiamento dell’adulto (genitori o educatori).
  • I disturbi dello sviluppo e il bambino con disabilità: nozioni e strumenti per un adeguato supporto.
  • Il gioco: le differenti tipologie di gioco in base all’età e i modi per trasformare il gioco in un’opportunità di crescita individuale.
  • Linguaggio ed espressività: i diversi modi in cui l’espressività del bambino può trovare la sua piena realizzazione, dalla musica alle arti plastiche, dalla letteratura al linguaggio logico-matematico.  

Medicina e Salute 

  • Anatomia e fisiologia del corpo umano: conoscere meglio l’essere umano dal punto di vista scientifico.
  • Sviluppo fisico e motorio del bambino da 0 a 6 anni: l’importanza del movimento, del controllo di sé, della manipolazione e di ogni espressione corporea nell’infanzia.
  • Le malattie infantile e le vaccinazioni: le principali nozioni relative alle patologie più frequenti nell’infanzia, alla prevenzione e alle vaccinazioni.
  • Alimentazione, cucina e dieta: l’alimentazione del bambino, dall’allattamento al seno all’introduzione degli alimenti principali; alcuni dei principali disturbi legati all’alimentazione.

Gli interventi tecnico-operativi 

  • Primo soccorso e interventi di urgenza: accorgimenti, interventi specifici, manovre e scenari per un soccorso appropriato ed efficace.
  • Igiene e benessere del bambino: l'accudimento efficace favorisce lo sviluppo fisico e psichico del bambino.

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO INCLUSO!

Per un Assistente all’Infanzia, saper intervenire con competenza in situazioni di emergenza è una responsabilità imprescindibile. Nel panorama formativo dei corsi assistente all infanzia il Corso Assistente all'Infanzia di Davante | CORSICEF® si distingue per la preparazione specifica e approfondita sulle tecniche di Primo Soccorso Pediatrico, il plus formativo di valore che arricchisce il il profilo professionale e rende questa figura ancora più affidabile e qualificata agli occhi di famiglie e strutture educative. 

Punti di forza del Corso Assistente all'Infanzia 

  • Materiali didattici, in versione cartacea e digitale, creati da esperti del settore
  • Accesso per 12 mesi al nostro Campus Virtuale, una piattaforma e-learning innovativa accessibile dove e quando vuoi, con contenuti sempre aggiornati e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni in live streaming e on demand con i migliori docenti
    • Masterclass e Workshop in live streaming e on demand con esperti del settore
    • Docenti specializzati e Coach motivazionali durante tutto il periodo di studio
    • Esercitazioni in piattaforma corrette direttamente dai docenti
  • Servizio di revisione CV e lettera di presentazione
  • 6 mesi di formazione post corso per affinare le soft skill, le competenze per l’imprenditorialità, l'inserimento al lavoro e la lingua inglese (A2, B1, B2)

Attestato di profitto 

Al termine del percorso formativo riceverai il nostro Attestato Privato di Profitto Finale, di sicuro valore per arricchire il tuo curriculum e renderlo ancor più appetibile per il mondo del lavoro.
N.B: l’Assistente all’Infanzia non può svolgere le funzioni di Educatore Professionale, per le quali è richiesto il diploma universitario.

Certificazione CEPAS 

Cepas Assistente Infanzia

Potrai ottenere la Certificazione CEPAS (Società del Gruppo Bureau Veritas dedicata alla Certificazione di Competenze, alla Qualifica della Formazione e alla Certificazione di Servizio) che ti permetterà di ottenere l’iscrizione al Registro pubblico CEPAS nella sezione Assistenti all’Infanzia.

COLLABORAZIONI E PARTNERSHIP

La collaborazione con Tiziano Servizi e Formazione

A Tiziano Servizi e Formazione, società accreditata Ares 118 e specializzata in alta formazione (in presenza e online), abbiamo affidato la preparazione dei nostri corsisti all’indispensabile Primo Soccorso Pediatrico.

Più opportunità con Family+Happy

Family+Happy, start-up attiva dal 2021, offre servizi di babysitting con personale qualificato in varie città italiane. Potrai entrare nel loro database di babysitter e assistenti all’infanzia, valorizzando le competenze acquisite con il nostro corso e mettendole al servizio delle famiglie del network.

La partnership con Proemozioni

Grazie alla partnership con ProEmozioni, agenzia che supporta le risorse umane delle aziende a costruire team talentuosi e qualificati, i nostri corsisti avranno la possibilità di essere selezionati per vivere esperienze lavorative presso strutture turistiche selezionate.

tiziano servizi formazione family happy Pro Emozioni logo

SUPPORTO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO

Ti offriamo strumenti di orientamento professionale per diventare professionista nella gestione amministrativa in ambito assistenziale:

  • Strumenti utili per la ricerca impiego 
  • Workshop dal vivo per acquisire confidenza con i social network che potranno migliorare la tua posizione nel mercato del lavoro 
  • Workshop e supporto per organizzare e migliorare il tuo curriculum vitae e ad affrontare con successo i processi di selezione 
  • Approfondimenti, workshop ed eventi con esperti di soft skills 
  • Accesso a una delle piattaforme per la ricerca di impiego più grandi in Europa, grazie alla quale potrai trovare molte offerte adatte al tuo profilo 
  • Supporto individuale con un job coach

POSSIBILITÀ DI LAVORO DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO ASSISTENTE ALL’INFANZIA

L'assistenza all'infanzia, per sua stessa natura, richiede alla società una moltitudine di servizi per tutelare il benessere e lo sviluppo dei bambini. In qualità di Assistente all'Infanzia, come figura ausiliare di supporto al personale educativo delle strutture dedicate ai bambini, potrai mettere a frutto le competenze acquisite con il corso dedicandoti alla preparazione degli spazi destinati all'accoglienza, all’organizzazione dell'animazione, all’igienizzazione degli ambienti, dei materiali e degli oggetti ludici, alla preparazione della mensa per la distribuzione dei pasti, alla vigilanza attenta dei piccoli, alla reportistica periodica dettagliata e competente all'equipe educativa
Completato il corso per Assistente all'Infanzia potrai lavorare anche a domicilio in modo individuale nel quadro dei servizi di aiuto alla persona e all’infanzia, oppure operare nell’ambito socio-pedagogico presso strutture private

  • Asili privati e aziendali
  • Micro nidi-famiglia
  • Baby parking e ludoteche
  • Scuole d'infanzia private
  • a domicilio (all'interno di un quadro di servizi educativi e di aiuto alla persona)
  • Centri estivi e per l'infanzia
  • Centri sportivi dedicati all'infanzia
  • Centri ricreativi per l'infanzia

Domande frequenti

Cosa si può fare con il corso assistente all'infanzia?

Con il corso di Assistente all’Infanzia potrai acquisire competenze pratiche e teoriche per lavorare a contatto con bambini in età prescolare. Imparerai ad essere di supporto il loro sviluppo psicomotorio, relazionale ed educativo, collaborando con educatori e famiglie. Potrai candidarti per ruoli di ausiliare in asili nido, ludoteche, centri ricreativi, oppure offrire servizi di babysitting qualificato. Questo corso rappresenta una valida opportunità per entrare nel mondo dei servizi all’infanzia e sviluppare una professione che unisce passione e competenza.

Come si chiama il corso assistente all'infanzia?

Tipicamente si può intitolare Corso Professionale per Assistente all’Infanzia, ma ciò che conta è che sia adeguatamente progettato per formare figure professionali in grado di affiancare educatori e genitori nella cura, accudimento e sviluppo dei bambini dai primi mesi fino all’età scolare. Il percorso formativo include moduli teorici, materiali didattici completi e attività pratiche per consolidare le competenze necessarie. È ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dei servizi all’infanzia e lavorare in contesti professionali come nidi, ludoteche o in ambito privato.

Quanto dura il corso di assistente all'infanzia?

La durata del corso di Assistente all’Infanzia è flessibile e adattabile ai tempi di studio del corsista, grazie alla modalità e-learning. Generalmente, il percorso può essere completato in 6-9 mesi, ma dipende dal ritmo personale dello studente. Il corso comprende lezioni online, materiali cartacei di supporto, esercitazioni pratiche e la possibilità di partecipare ad attività formative in presenza. In ogni fase, è possibile avere il supporto di tutor e docenti per garantire un apprendimento efficace e personalizzato.

Dove lavora l'assistente all'infanzia?

L’Assistente all’Infanzia può lavorare in diversi contesti dedicati alla cura e allo sviluppo dei bambini: asili nido, scuole dell’infanzia, ludoteche, centri estivi, spazi gioco e centri educativi. Inoltre, può offrire servizi di babysitting e supporto domiciliare presso le famiglie. È una figura richiesta spesso nel privato, in cooperative sociali, associazioni e start-up specializzate nei servizi all’infanzia. Le competenze acquisite con il corso permettono di operare in modo qualificato e professionale in tutte queste realtà.