Costantemente protesi verso il miglioramento, noi di CEF Publishing S.p.A. siamo davvero orgogliosi di aver raggiunto, negli anni, obiettivi importanti in termini di certificazioni nazionali e internazionali.
La nostra attenzione è da sempre orientata al raggiungimento della piena soddisfazione dei nostri iscritti, garantendo la massima qualità in ogni aspetto del nostro lavoro, a partire dalla pianificazione, proseguendo con la progettazione e l’erogazione di corsi, fino al monitoraggio del livello di gradimento e alla verifica e al controllo di tutti i processi in essere.
L’acquisizione di tante prestigiose certificazioni ci stimola ogni giorno di più a svolgere responsabilmente la nostra attività, puntando ad un ininterrotto e progressivo miglioramento dei processi aziendali.
Per questo, ci fa piacere poter condividere i nostri traguardi: dall’accreditamento regionale, all’ISO 9001, alla Certificazione B-Corp, fino al Rating di Legalità e molto altro. Tutte certificazioni che testimoniano l’impegno profuso negli anni in un’attività didattica che assicura ai nostri alunni pari opportunità d’istruzione e lavorative, promuovendo l’accrescimento individuale e il conseguente miglioramento sociale.
Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione di qualità, salute e sicurezza, ambiente e responsabilità, dopo un’attenta analisi e valutazione delle politiche, dei processi e degli strumenti di controllo utilizzati da CEF Publishing S.p.A. nell’ambito della sua attività, ha certificato la piena rispondenza e conformità ai requisiti previsti dalla norma ISO 9001:2015 nel campo della “Progettazione ed erogazione dei corsi di formazione a distanza FAD e in aula” conferendoci la Certificazione del sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015.
Dal 2017 CEF Publishing S.p.A. è Organismo Accreditato con certificato n° 1355/001 del 25/01/2017 della Regione Piemonte.
Ci viene quindi riconosciuta la possibilità di proporre e realizzare interventi di formazione di cui viene richiesto il riconoscimento, avendo dimostrato di avere risorse gestionali, logistiche ed umane, aver maturato livelli di efficacia ed efficienza in attività pregresse e di interagire con il sistema sociale e produttivo locale secondo predefiniti standard.
La macrotipologia formativa oggetto del nostro accreditamento è la C - formazione continua.
Il possesso dell’accreditamento regionale non implica che i corsi proposti siano automaticamente riconosciuti dalla Regione Piemonte: nelle pagine del nostro sito dedicate ai singoli corsi sono indicate tutte le necessarie informazioni al riguardo; invitiamo a consultarle con attenzione.
Nato come strumento di promozione dei principi etici di comportamento aziendale, il rating di legalità è uno strumento di misurazione molto ambito che certifica i comportamenti virtuosi di un’azienda rispetto ai principi di legalità (in ambito penale, amministrativo, fiscale, del diritto del lavoro) incentivando la creazione nella stessa di strumenti di controllo organizzativo. Ai sensi dell’art. 6, comma 2, del Regolamento adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con delibera n. 28361 del 28 luglio 2020 in data 11 maggio 2021 CEF Publishing S.p.A. sono state confermate le tre stellette (★★★) del rating di legalità dall’Autorità garante AGCM.
Per ottenere e mantenere la certificazione B Corp un’azienda deve soddisfare gli standard qualitativi fissati dal Benefit Impact Assessment, il lungo percorso di valutazione e di analisi delle performance ambientali e sociali. Il movimento B Corp è formato da aziende che utilizzano “il business come forza per il bene”, persone che seguono valori e aspirazioni e hanno come obiettivo la ridefinizione di un nuovo modello di business, accelerando un cambiamento culturale globale che reinterpreti il successo negli affari e costruisca un'economia più sostenibile. CORSICEF, il cui modo di fare impresa abbraccia appieno le idee della B Corporation, ha ottenuto così la prestigiosa Certificazione nel novembre del 2018.
Scopri i progetti nel sociale di CORSICEF per BCorp.
Con quanto disposto dalla normativa e coerentemente con lo spirito che deve contraddistinguere le Società Benefit, CEF presenta la Mission e le Relazioni di Beneficio Comune (o Relazione d’Impatto).
Mission e relazioniElite è il programma internazionale nato in Borsa Italiana nel 2012, in collaborazione con Confindustria, che seleziona le aziende più ambiziose, dotate di un modello di business solido e di una chiara strategia di crescita. Il Certificato suggella il successo che abbiamo ottenuto come società ELITE e la nostra permanenza all’interno della Community. Condivideremo le modalità di permanenza all’interno del Network internazionale di ELITE, che oggi conta oltre 1100 imprese da 42 paesi diversi, potendo così massimizzare le nostre opportunità di business matching e networking.
CEPAS, oggi parte del Gruppo Bureau Veritas Italia, è l’Istituto di Certificazione delle Competenze e della Formazione, nato nel 1994 con l’obiettivo di valorizzare le attività professionali con garanzia di competenza ed esperienza, assicurando al mercato “professionisti di qualità e qualità della formazione”.
Per CEF CEPAS ha riconosciuto e certificato il Corso per Segretaria di Studio Medico e Odontoiatrico 4.0, il Corso Assistente all'Infanzia, i Corsi in area Beauty Consulente espertə di cosmetologia, skin care & make up, Consulente espertə di immagine & style coaching, Consulente espertə di nail care & art , i Corsi Cuoco Professionista e Pasticcere Professionista e i Corsi in area Animal care Toelettatore e Responsabile venditore Pet Shop valutandoli idonei nella didattica, grazie a programmi esaurienti, a formatori di assoluto valore e a una piattaforma e-learning altamente intuitiva e ricca di supporti. Per questo, al termine dei percorsi di formazione CORSICEF, i corsisti potranno sostenere un esame e, a seconda del risultato raggiunto, ottenere l’iscrizione al registro nazionale CEPAS dei professionisti qualificati.
Il 20 ottobre 2015, la seconda edizione dei premi "Parola d'Impresa", contest organizzato da Piccola Industria Confindustria e Utenti Pubblicità Associati (UPA), coadiuvati da Il Sole 24 Ore e dalla rivista "L’Imprenditore”, ci ha visti vincitori del Primo Premio Categoria New Media per la campagna pubblicitaria del corso CHEFuoriclasse.
Alla base della campagna, una strategia di comunicazione integrata, sviluppata su canali online, il cui elemento culminante è stata la partecipazione dello chef Antonino Cannavacciuolo in qualità di testimonial. La sapiente interpretazione del concept "solo con la cultura puoi diventare un grande chef" ha permesso alla proposta formativa di CEF di conquistare un posto d'onore nella comunicazione new media.