È necessario attivare JavaScript per poter visualizzare correttamente questo sito

La nuova testimonianza di Mariarosaria Berritto per il Corso Assistente all'Infanzia

Mariarosaria Berritto

Vi racconto il mio tirocinio in una scuola per l'infanzia: una grande emozione!

Mi ricordo quando ho fatto la scelta di frequentare il corso. Pensavo che fosse solo un sogno, che non si potesse realizzare, ma poi sono arrivati i libri a casa e ho iniziato il mio percorso: leggevo, studiavo e consegnavo i compiti.

Apprendevo sempre di più le varie discipline, i vari metodi per comportarsi con i bambini e gli anziani. Arrivata alla fine del mio percorso di studio ho iniziato a fare il tirocinio.

Ho svolto il tirocinio presso la scuola paritaria “Eureka” a Scafati. Sono stata accolta bene dalle maestre e dai bambini. Le insegnanti sono state molto disponibili, ognuna di loro ha un modo diverso di stare con i bimbi, di fare progetti e di educarli. Ho appreso tanti modi da ognuna di loro. Con i bambini ci vuole tanta pazienza, bisogna sempre sorridere ed essere gentili. Con i piccoli ci vuole tanta fantasia e anche tanto amore. Ogni bambino ha un suo tempo di apprendimento, di stare con gli altri bambini e di socializzare.

 

La scuola è composta da tre aule, la cucina, la sala giochi, il bagno. Le classi sono divise nella sezione per i bambini del nido, per i bambini da 1 a 3 anni, e per quelli da 3 a 5 anni. In ognuna delle classi si fanno vari progetti, i corsi di inglese, lezioni di musica, danza, giochi, si fanno compiti,e poi si mangia, si dorme (per la sezione nido); nella scuola si fa anche il doposcuola. Ho visto realizzare vari progetti tra cui quello sull’alimentazione, sulla sicurezza stradale e poi ho visto realizzare la recita di fine anno. 

All’inizio del mio stage sono stata in varie classi poi sono stata assegnata alla classe dei bambini da 1 a 3 anni. Per me ogni giorno entrare in quella classe di bambini festanti era una grande emozione.

I miei obiettivi iniziali erano quelli di approfondire ciò che avevo studiato partecipando alle varie attività. Ero di aiuto ai bambini duranti i pasti, nell’accompagnarli da una classe all’altra, nelle ore di ginnastica e danza o durante i compiti di disegno. Alla fine della giornata i bambini non mi volevano mai lasciare andare.

I veri protagonisti di questo tirocinio sono stati i bambini. Poter lavorare con i bambini è stata davvero un’emozione grande, non ci sono altre parole per descriverla!

Un saluto,

Mariarosaria Berritto