F.A.Q: le nostre risposte alle vostre domande più frequenti

F.A.Q: le nostre risposte alle vostre domande più frequenti

D.

Come devo fare per iscrivermi al corso che mi interessa?

R.

Clicca sul link del corso o dei corsi di cui vuoi sapere di più: scoprirai le caratteristiche di Davante | CORSICEF®, i vantaggi esclusivi a te riservati e troverai in dettaglio tutte le condizioni per l'iscrizione. Compila subito con i tuoi dati il form di richiesta per ricevere la documentazione gratuita ed essere ricontattato da un consigliere Davante | CORSICEF® .

D.

Che età devo avere per iscrivermi?

R.

I nostri corsi a distanza sono accessibili a qualsiasi etá ma é consigliabile avere almeno 16 anni oppure, in alcuni casi la maggiora etá, verificalo nello specifico.

D.

Quale titolo di studio è necessario per seguire i vostri corsi a distanza?

R.

Non è richiesto alcun diploma di scuola superiore, basta il diploma della scuola dell'obbligo (licenza di terza media). Ciò che conta davvero è la tua motivazione ad acquisire conoscenze e competenze!.

D.

In quale lingua sono tenuti i corsi?

R.

In italiano. Pertanto, è bene avere una buona conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1) per comprendere a fondo ciò che viene descritto nelle varie unità didattiche e nelle richieste delle verifiche.

D.

Dove si trova la sede? È visitabile?

R.

La sede amministrativa è a Novara. Sono aperte sedi anche a Milano, Torino, Roma e Napoli. Trattandosi di corsi a distanza non sono previste lezioni in presenza, bensì workshop, laboratori pratici, masterclass e, previo appuntamento, potrai venire in sede per studiare, confrontarti con il tuo coach e ricevere spiegazioni o approfondimenti.

D.

C'è un ritmo di studio imposto?

R.

Sì, il tuo ritmo! Grazie al nostro Campus virtuale, il tuo percorso di studi sarà programmato a seconda delle tue esigenze. Con il nostro metodo ti organizzi come ti è più comodo.

D.

Chi redige i Corsi?

R.

I corsi proposti sono stati concepiti da professionisti affermati del settore e docenti esperti, coordinati dal Direttore dei Corsi.

D.

I corsi sono aggiornati?

R.

Assolutamente sì, tutti i nostri corsi sono continuamente rivisti ed aggiornati, per offrirti qualità nella formazione erogata e la possibilità concreta di successo professionale.

D.

Se non capisco una parte del corso, che cosa devo fare?

R.

Puoi prendere subito appuntamento con un formatore. Non rimarrai mai bloccato nel tuo percorso di studio perché sarai supportato dal tuo team di docenti e coach ai quali ti potrai rivolgere attraverso il Campus virtuale. La segreteria logistico-amministrativa risponde al numero 03211992199 (dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì).

D.

Come viene approcciato l'aspetto pratico delle professioni nei corsi a distanza Davante | CORSICEF®?

R.

Avrai la possibilità di seguire lezioni pratiche con esperti che ti permetteranno di assimilare meglio la teoria ed approcciare alla pratica.

D.

Come invio le mie verifiche?

R.

Potrai inviare le verifiche direttamente tramite la piattaforma e-learning. Questo è il metodo più rapido, facile e immediato!

D.

Quali sono i tempi di risposta alle mie verifiche?

R.

Se riceviamo i tuoi elaborati tramite piattaforma e-learning, i tempi di risposta sono di 4-5 giorni. Se riceviamo i tuoi elaborati tramite il canale postale, i tempi di risposta, con relativa rispedizione degli elaborati corretti al tuo indirizzo, si aggirano attorno ai 10 giorni.

D.

Cosa succede se non supero uno dei moduli previsti?

R.

Se il tuo elaborato ti verrà restituito con valutazione non sufficiente, avrai una seconda possibilità: potrai rifarlo seguendo i suggerimenti indicati e trasmetterlo nuovamente per la correzione. Per terminare il percorso di formazione è necessario che tutte le verifiche siano valutate positivamente. Per questo motivo, ti suggeriamo di prendere contatto con il tuo formatore per approfondire le sue correzioni prima di effettuare un nuovo compito.

D.

Come posso contestare una correzione del mio compito?

R.

Potrai comunicare la tua contestazione al docente il quale, a sua volta ti fornirà la correzione.

D.

Devo richiedere di volta in volta la spedizione del materiale didattico, via via che supero le verifiche?

R.

No, non ti devi preoccupare di nulla: il tuo studio è "senza pensieri". Riceverai il materiale didattico previsto secondo il ritmo di spedizione scelto al momento della sottoscrizione del contratto.

D.

In quanto tempo termino la formazione?

R.

Solitamente in un anno si termina il proprio progetto formativo: dipende anche dal tempo che si ha da dedicare allo studio, compatibilmente con i propri impegni.

D.

Cosa posso fare se non termino il corso nei tempi previsti?

R.

Non preoccuparti! Se non terminerai la tua formazione entro il tempo stabilito da contratto, insieme ad un nostro incaricato, potrai decidere per un periodo di prolungamento. La nostra segreteria didattica ti avviserà in anticipo e ti darà modo di estendere la durata del tuo percorso formativo, così potrai portare a termine il tuo corso e conseguire l'Attestato!

D.

Viene rilasciato un attestato?

R.

Sì, viene rilasciato l'Attestato Privato di Profitto Finale che riporta il piano di studi e la media conseguita.

D.

Quale validità ha l'attestato?

R.

Cef Publishing S.p.A. rilascia ai corsisti che abbiano concluso con profitto la formazione scelta un Attestato Privato di Profitto Finale che, come lo stesso nome suggerisce, è valido nel settore privato, oggi in crescita esponenziale.

D.

Tutti i corsi prevedono di fare uno stage?

R.

Il percorso formativo non prevede uno stage ma ti prepara per un futuro inserimento lavorativo dove un'opportunità potrebbe essere un contratto di stage.

D.

Lo stage è parte integrante del percorso formativo?

R.

Qualche tempo prima del termine del percorso formativo potrai cercare una struttura di tuo interesse che ti darà la possibilità di fare un periodo di stage indipendentemente dal corso che frequenti.

D.

Mi aiutate voi nella ricerca dello stage?

R.

Poco prima di aver ottenuto l'Attestato di Profitto Finale sarai supportato nella ricerca pro-attiva, ciò significa dovrai trovare tu stesso una struttura di tuo interesse che ti darà la possibilità di fare un periodo di stage extracurriculare. Davante | CORSICEF® penserà alle pratiche burocratiche di avvio (previa verifica dei requisiti).

D.

Chi mi aiuta nella stesura del curriculum?

R.

Il nostro servizio di orientamento professionale aiuta il corsista a individuare un percorso di carriera coerente con le proprie competenze. Potrai partecipare a masterclass con esperti di settore che ti aiuteranno a redigere un CV efficace, a scrivere una lettera di presentazione mirata.

D.

Quali sono i requisiti per poter fare lo stage?

R.

Se il corso scelto prevede la possibilità di uno stage, le condizioni necessarie per poterlo attivare sono le seguenti: il corsista deve aver terminato il proprio percorso formativo, essere disoccupato, inoccupato, in mobilità, sospeso in regime di cassa integrazione oppure avere un lavoro a tempo parziale che ne permetta l'attivazione (a volte chi svolge un lavoro part time e non supera determinati redditi mantiene l'iscrizione al centro per l'impiego, in questo caso l'interessato dovrebbe contattare direttamente il Centro Impiego prima dell'attivazione dello stage).

D.

Potete aiutarmi anche nella ricerca di un impiego?

R.

Nell'ottica di un servizio job placement offriamo: sessioni individuali con un job coach, che aiuterà a scoprire talenti e competenze. Workshop con esperti di settore, che daranno strumenti pratici ed efficaci per entrare nel mondo del lavoro: ad esempio come affrontare un colloquio, conoscere i trend del mercato e le richieste del momento. L'accesso esclusivo alla nostra career site, dove trovare offerte di lavoro in linea con i profili dei nostri corsisti.