Abbiamo sottoposto volontariamente a CEPAS, società leader in Italia per la valutazione dei percorsi formativi professionali, i nostri tre corsi in area Beauty:
Per il corso professionale in ambito Health and care:
Per i corsi nell'ambito Ristorazione:
E per i corsi nell'ambito Animal Care :
CEPAS, seguendo standard valutativi trasparenti e costantemente aggiornati, ha valutato positivamente i livelli formativi dei nostri corsi, confermando la “bontà” della nostra formazione rispetto a quanto dichiarato.
I corsisti in uscita dai nostri percorsi formativi possono essere iscritti al Registro Pubblico nazionale CEPAS dei professionisti qualificati.
Tale attestazione consente di creare un cluster tracciato e competitivo di profili professionali che rientrano in un circolo virtuoso di competenza, trasparenza e aggiornamento continuo e che avvalora il know-how e aumenterà la visibilità dei profili iscritti.
Scopriamo i vantaggi di ottenere un riconoscimento delle competenze professionali.
Rossella Laface, Sales and Innovation Manager di CEPAS risponde ad alcune domande al riguardo:
CEPAS è l’Ente di Certificazione di Competenze Leader in Italia, Società del gruppo multinazionale BUREAU VERITAS. CEPAS nasce nel 1994 per rispondere all'esigenza del mercato di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza e di esperienza. Ad oggi, CEPAS conta oltre 20.000 professionisti certificati. CEPAS è accreditato dall’Ente Nazionale di Accreditamento ACCREDIA ed è, inoltre, unico “Full Member” italiano di IPC (International Personnel Certification Association). Tale membership conferisce ulteriore valore aggiunto alle certificazioni rilasciate
CEPAS offre tre linee di servizio complementari:
I vantaggi della certificazione per la persona certificata sono il riconoscimento oggettivo di competenza da parte di un ente di terza parte indipendente; il professionista ha la possibilità di differenziarsi sul mercato e di emergere fra i competitor.
I vantaggi per le Organizzazioni che si avvalgono delle persone certificate riguardano la possibilità di impiegare risorse che assicurano un vantaggio in termini di produttività e competitività.
Per il Cliente, ciò significa garanzia preventiva sulla bontà del servizio di cui usufruisce, fiducia nella competenza professionale e nel rispetto del Codice deontologico da parte della persona certificata.
La qualificazione di terza parte dei Corsi di formazione è l’atto con cui un organismo di terza parte indipendente dichiara che un corso di formazione, valutato secondo regole chiare, trasparenti e condivise, stabilite con la partecipazione delle «Parti Interessate» del mercato, ha raggiunto gli obiettivi di apprendimento prefissati.
L’iter si attiva con la valutazione dei requisiti organizzativi dell’ente di formazione e del pacchetto formativo (brochure, slide, piano didattico, CV docenti, modalità di erogazione, guide per docenti e discenti), attraverso un'attività di analisi documentale.
Ad esito positivo, il corso viene sottoposto a un Audit su una o più lezioni (o videolezioni sincrone o asincrone, a seconda della modalità di erogazione del corso), utile a verificare la corretta erogazione del corso, le competenze e le capacità didattiche e relazionali dei docenti impegnati.
Se anche questa seconda fase di verifica ha esito positivo, il percorso formativo viene qualificato e iscritto nel Registro CEPAS dei Corsi Qualificati. Successivamente all’ottenimento della qualifica, il corso viene periodicamente monitorato al fine di garantirne la qualità e l’aggiornamento continuo.
In un contesto dove la competitività è all’ordine del giorno e con il proliferare di percorsi formativi negli ultimi anni, l’attività di qualificazione CEPAS ha visto un forte sviluppo. Le ragioni?
In breve, l’organizzazione che propone un corso qualificato offre ai potenziali Clienti una garanzia preventiva sulla qualità della Formazione erogata in quanto valutata e costantemente monitorata da un organismo di terza parte indipendente quale CEPAS.
Il corsista, per ottenere l’iscrizione al registro e l’attestazione CEPAS, deve sostenere, al termine del corso, un esame finale con un punteggio minimo di 70/100, il quale consente di verificare il raggiungimento di tutti gli obiettivi didattici. L’iscrizione a Registro è una procedura automatica e volontaria concordata da CEPAS e CORSICEF.
L’iscrizione al registro è una procedura su base triennale.
No, è un atto volontario recepito come processo naturale a fine del percorso formativo frequentato.
Chiunque! Dai nuovi user ai professionisti senior, dalle aziende di recruiting alle associazioni di categoria, alle aziende agli stessi colleghi BUREAU VERITAS.
Anzitutto, di scegliere un percorso che offra una chiarezza di programma didattico, possibilmente verificato da un Ente Terzo e non basato unicamente sul proprio approccio autoreferenziale. Se poi, tale corso, può offrire un’attestazione in più per il professionista, questo rappresenta un ulteriore valore aggiunto.