È necessario attivare JavaScript per poter visualizzare correttamente questo sito

Ecco qualche informazione sul Corso Cuoco Professionista Plus e Specialist

Avrai l’opportunità e il privilegio di apprendere i trucchi e le tecniche da chef e formatori con anni di esperienza nel campo culinario, potrai carpire ogni loro conoscenza, facendola tua. Aspira a un futuro di successo!

Ricorda che le nostre iscrizioni sono sempre aperte: potrai iniziare il corso quando vorrai, ma solo se hai almeno 16 anni di età e sei in possesso della licenza media. Inoltre, per meglio comprendere le sessioni formative, se non sei madrelingua, dovrai conoscere l’italiano almeno a livello B1. 

Corso Sconto 25% Futuro formazione

Grazie a queste sessioni, potrai testare con mano il lavoro di una vera cucina professionale e sarai guidato da esperti qualificati che, al termine di ogni sessione, certificheranno le competenze che avrai acquisito direttamente sul “Passaporto del Cuoco Professionista”. Il Passaporto, di cui sarà dotato ogni singolo corsista partecipante, sarà completo al termine di tutte le sessioni in programma.

La Specializzazione Cuoco Professionista Plus si svolge direttamente presso alcune sedi degli Istituti Alberghieri di tutta Italia e si articola in sei sessioni:
SESSIONE A - Cucina e ortaggi: attrezzature, utensili e tecniche di utilizzo, igiene e sicurezza, taglio, preparazioni e cotture di base.
SESSIONE B - Primi piatti: organizzazione della brigata e preparazione della mise en place, preparazione delle pietanze previste.
SESSIONE C - Carni e relativi contorni: tagli di carne, taglio e conservazione delle carni, cottura e realizzazione dei piatti previsti.
SESSIONE D - Il pesce, relativi contorni e antipasti: preparazioni preliminari, cottura e realizzazione dei piatti previsti.
SESSIONE E - Introduzione alla pasticceria: menu, tecniche di base e preparazioni di pasticceria.
SESSIONE F - Protagonisti in cucina: realizzazione di un menu su indicazione dello chef (l’accesso alla sesta sessione è subordinato al superamento delle precedenti). 

Anche l’esclusiva Specializzazione Cuoco Professionista Specialist si svolge presso alcune sedi degli Istituti Alberghieri in sei sessioni: 
SESSIONE A - I classici rivisitati: tecniche e conoscenza di attrezzature che permettono di reinterpretare i classici della tradizione. 
SESSIONE B - Le cotture alternative: tecniche di cottura che esaltano le caratteristiche organolettiche degli ingredienti. 
SESSIONE C - La cucina molecolare: trasformazione della struttura molecolare a favore di una ricerca sensoriale innovativa e raffinata. 
SESSIONE D - Le nuove consistenze: tecniche per realizzare preparazioni dalla consistenza inusuale rispetto a quella tradizionale dell’ingrediente. 
SESSIONE E - Eleganza, estro e sobrietà: apprendere nuove tecniche per realizzare raffinate preparazioni gourmet. 
SESSIONE F - Stelle alla ribalta: acquisizione delle tecniche per realizzare un raffinato menu gourmet d’effetto; su indicazioni dello chef, reinterpretazione dei classici oppure uso sapiente di ingredienti e strumenti non convenzionali e tecniche innovative. 

Due corsi già compresi nel tuo percorso formativo. CORSICEF® ha selezionato i migliori partner con cui, se lo vorrai, potrai svolgere i seguenti corsi e ottenere i relativi Attestati: 

  • Corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). L’HACCP è un sistema applicato a tutte le fasi della catena alimentare che ha rivoluzionato il metodo di controllo della produzione, che quindi non si basa più sull’analisi una tantum di un prodotto finito, ma è un processo costante che si focalizza sulla prevenzione piuttosto che sul controllo successivo. La responsabilità del controllo è affidata all’azienda stessa: per questo si parla di sistema di autocontrollo documentato, che permette in caso di anomalia di risalire lungo la filiera alimentare individuando malfunzionamenti e responsabilità. Partendo dalla normativa di riferimento, questo corso aggiuntivo seguirà le varie fasi che consentono di passare dai principi generali all’applicazione concreta, integrando le tue conoscenze e fornendoti l'attestato HACCP. 
  • Corso sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro. La sicurezza nei luoghi di lavoro è regolamentata dal Testo Unico 81 del 2008, che rappresenta il principale punto di riferimento in Italia per garantire ai lavoratori un ambiente lavorativo salubre e sicuro, stabilendo tutte le misure preventive indispensabili e necessarie per ridurre al minimo i rischi connessi all’ambiente di lavoro. CORSICEF® mette a disposizione dei suoi corsisti, tramite la piattaforma Social Learning, un percorso interattivo e multimediale al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le strutture di alto livello di Delphina Hotels&Resorts si trovano nel Nord della Sardegna. Sono tutte attività esclusive, classificate come 4 o 5 stelle. Ogni anno Delphina ricerca lavoratori nel settore alberghiero per potenziare il proprio organico in vista della stagione estiva, promuovendo la crescita professionale dei propri collaboratori. Per questo inviamo loro i curricula dei nostri corsisti che intendono candidarsi per entrare a far parte del loro team. Siamo orgogliosi della collaborazione con questo partner, un’azienda qualificata e attiva nel mondo della ricezione che promuove la crescita professionale dei suoi collaboratori attraverso percorsi di avanzamento e formazione.

Questo è un corso di libera formazione a distanza, pertanto non riconosciuto dalla Regione Piemonte. Al termine del percorso formativo, quindi, riceverai il nostro Attestato Privato di Profitto Finale, di sicuro valore per arricchire il tuo curriculum e renderlo ancor più appetibile per il mondo del lavoro.

L’istituto di certificazione delle competenze e della formazione CEPAS (società di Bureau Veritas), costituito nel 1994 per rispondere all’esigenza di valorizzare le attività professionali con la garanzia di competenza ed esperienza, ha riconosciuto e certificato il nostro corso, valutando:

  • moduli didattici aderenti al programma, competenti sui temi e dalle tematiche esaurienti;
  • i nostri formatori di assoluto e indiscusso valore;
  • la piattaforma e-learning altamente intuitiva, adeguata e ricca di supporti.

Sarà quindi possibile, una volta ottenuto l’Attestato CORSICEF®, sostenere l’esame finale direttamente sulla nostra piattaforma e-learning per ottenere l’iscrizione al registro professionale CEPAS di riferimento.

Affina le tue competenze di Chef con CORSICEF®!

La proposta per gli iscritti al Corso per Cuoco Professionista si completa con la pratica che permette di sperimentare sul campo le tecniche apprese durante il periodo di studi. Se credi che le conoscenze acquisite non siano mai abbastanza e che solo chi vuole eccellere debba continuamente mettersi in gioco, la Specializzazione Cuoco Professionista Plus o la Specializzazione Specialist sono la scelta in grado di concretizzare i tuoi obiettivi!

I nostri centri per la pratica

La preparazione pratica in cucina è fondamentale per accrescere e raffinare abilità e conoscenze. Grazie agli accordi con vari istituti e scuole alberghiere sparsi nel territorio italiano, ti offriamo la possibilità di effettuare la pratica vicino alla tua zona di residenza o dove preferirai svolgerla. 

La qualifica formativa CEPAS

I vantaggi del riconoscimento delle competenze professionali CEPAS

Chi è e cosa fa CEPAS? Ascolta l'intervista e poi approfondisci cliccando qui