Ogni nostro corso è seguito da esperti della formazione, sempre a disposizione dei corsisti durante tutto il percorso di studi. Sono loro a suggerire l’approccio più adatto ad ognuno e a fornire la tipologia di assistenza necessaria. I formatori sono la spina dorsale di CORSICEF®, il perno attorno a cui ruotano i corsi che ogni anno permettono agli iscritti ai corsi di trasformare le loro attitudini personali e lavorative in professionalità riconosciute. I nostri formatori hanno un approccio tarato sulle esigenze di chi sceglie la Formazione A Distanza, come programma completo ed efficace unito alla vantaggiosa flessibilità dell’e-learning.
Ecco l’occasione di conoscerli meglio e di scoprire quali tra loro condivideranno con te le loro conoscenze durante il percorso da te intrapreso!
È laureata in Scienze Infermieristiche e ha iniziato la sua carriera professionale presso l’ospedale Maggiore di Milano dove ha coordinando un'Unità di Trapianto di Midollo Osseo. Ben presto diventa dirigente della funzione infermieristica, di gestione del personale e della formazione entrando poi in staff alla Direzione Sanitaria dello stesso ospedale.
L’attività di formatrice porta Cecilia a intraprendere diversi percorsi di approccio alla didattica, dalla formazione tradizionale in aula, alla formazione sul campo e a quella a distanza, occupandosi della formazione degli adulti collaborando con società di consulenza e formazione in ambito socio-sanitario.
Dal 2008 è la Coordinatrice Formatori del Centro Europeo di Formazione, impegnata anche come formatrice e coordinatrice di tutti i corsi di formazione a catalogo di CORSICEF®.
"Partecipo a questa avventura lavorativa da alcuni anni ormai e lo faccio con una passione che non si affievolisce mai, e vista la dinamicità del gruppo, aumenta continuamente. Molto interessante e gratificante è il contatto con gli studenti che mi permette di aiutarli nell'apprendimento e spero perciò di infondere in loro la passione per la materia e per lo studio in generale. Cerco sempre di avere un contatto con lo studente il più personalizzato possibile così da partecipare attivamente alla costruzione del suo percorso formativo. Uso strumenti didattici molto validi che garantiscono la qualità delle informazioni e questo rende la frequentazione degli stages un’esperienza soddisfacente. Ho l’occasione di ascoltare periodicamente gli studenti che stanno compiendo il loro stage di fine corso e di raccogliere le loro difficoltà ma anche le loro realizzazioni rendendomi partecipe dei loro successi."