cerrar

CONTATTACI ORA!

Avrai una consulenza gratuita sul Corso Home Styling e Interior Design avanzato

0039
Corsicef

DIVENTA HOMESTYLER E INTERIOR DESIGNER PROFESSIONISTA CON CORSICEF®

Trasforma qualsiasi ambiente in spazio residenziale funzionale con il Corso Home Styling di CORSICEF®

La continua ricerca di una maggiore funzionalità e praticità delle abitazioni, ha portato privati ed aziende ad affidarsi a designer e interior designer professionisti che contribuiscono alla progettazione e al restyling degli ambienti. 

Con il Corso Home Styling (e Interior Design avanzato) di CORSICEF® saprai disegnare e rappresentare abilmente planimetrie sia a mano libera che al computer utilizzando i software professionali di rendering e modellazione 3D. Approfondirai i vari stili e i principi fondamentali della costruzione e del restyling per creare spazi interni belli e funzionali. Applicherai i concetti dell'organizzazione dello spazio, dell'arredamento funzionale, dell'illuminazione, del colore e della selezione dei materiali. Saprai realizzare efficacemente qualsiasi progetto e fare preventivi convincenti.

Studierai nel nostro Campus Virtuale, la piattaforma e-learning che ti offre una preparazione efficace e innovativa con contenuti costantemente aggiornati e sempre disponibili. Con la nostra metodologia di studio personalizzata e flessibile e il supporto di coach e docenti specializzati ti aiuteremo a raggiungere il tuo obiettivo. 

Se sei appassionato di design e cerchi una carriera creativa, il Corso di Home Style e Interior Design avanzato è la scelta perfetta per te!

Professionalità, creatività e alte competenze faranno di te l'Home Styler più richiesto!

Il Corso Home Styling avanzato di CORSICEF® è ricco e dettagliato. Questi alcuni argomenti del programma: 

  • Storia e stili dell'interior design: un viaggio tra epoche e tendenze per comprendere l'evoluzione del design.
  • Disegno: tecniche fondamentali per rappresentare idee e creare bozzetti precisi.
  • Design d'interni: principi e strumenti per trasformare gli spazi in ambienti armoniosi e funzionali.
  • Progetti: esercitazioni pratiche per mettere alla prova creatività e competenze tecniche.
  • Progettazione di spazi abitativi: soluzioni per ottimizzare e personalizzare gli interni delle case.
  • Rappresentazione di progetti di interni: tecniche grafiche per illustrare idee progettuali in modo professionale.
  • Progetto finale: realizzazione di un concept completo per un interior design d’impatto.

Utilizza abilmente SketchUp: il software per la progettazione 3D, per l'architettura, il design d'interni e la modellazione creativa!

logo sketchup corso di interior design

Formazione online di qualità e affiancamento continuo per il tuo futuro da Homestyler e Interior Designer

  • Corso Home Styling avanzato di CORSICEF® aperto a tutti senza limite di età e titolo di studio
  • Materiali didattici cartacei e online creati da esperti del settore
  • Accesso per 18 mesi al nostro Campus Virtuale, con contenuti innovativi e servizi didattici all’avanguardia:
    • Videolezioni e Masterclass in live streaming e on demand con i migliori progettisti ed esperti in home styling e interior design
    • Workshop face-to face ed esercitazioni e attività pratiche nei nostri centri 
    • Docenti on demand a tua disposizione 
    • Coach di affiancamento durante tutto il periodo di studio 
    • Supporto per inserimento lavorativo e stage
    • Servizio Alunni, 6 mesi di formazione post corso per affinare soft skill, competenze per l'inserimento al lavoro e lingua inglese (A2, B1, B2)
    • Eventi del settore in tutte le città 
  • Attestato di Profitto finale di CORSICEF®​

Scopri quali sono gli sbocchi professionali dell'Home Styler e Interior Designer

Al termine del Corso Home Styling e Interior Design avanzato potrai ricoprire diverse posizioni, sia all’interno di aziende, sia come libero professionista. Grazie a questa formazione potrai lavorare come: 

  1. Personal Shopper nel settore dell'Interior Design aiutando i clienti a progettare in autonomia il loro spazio

  2. Interior Designer per privati, negozi e grandi catene di arredamento, consigliando i clienti sulle diverse possibili soluzioni.

  3. Interior Designer per ambienti residenziali progettando diverse soluzioni abitative per rendere funzionali gli spazi e creare ambienti attraenti per la vendita o l'affitto di immobili.

  4. Potrai lavorare per grandi o piccoli studi di architettura, interior design, ristrutturazioni... oppure avviare una tua attività in proprio.