È necessario attivare JavaScript per poter visualizzare correttamente questo sito

CORSICEF® nel sociale

Inclusione e pari opportunità: il nostro impegno è attivo e concreto

Siamo da sempre sensibili alle iniziative benefiche e, inoltre, come tutte le società che fanno parte del movimento B Corporation, anche noi di CORSICEF® operiamo ogni giorno affinché la nostra attività economica crei un impatto positivo sulle persone, sull’ambiente e sul territorio. Condividendo i valori e gli obiettivi del movimento globale di cui facciamo parte, annualmente stanziamo nel bilancio sociale un budget dedicato allo sviluppo di iniziative a favore di categorie svantaggiate o di volontariato attivo, supportando realtà che si impegnano a garantire pari opportunità e a promuovere il cambiamento sociale.
Il nostro operato è profondamente connesso a quegli ambiti che influiscono positivamente sulla qualità della vita, quali sanità e assistenza alle persone, senza tralasciare realtà di accompagnamento alla formazione e all'autonomia individuale, in linea con la nostra mission formativa, certi che la presa di coscienza e il cambiamento del singolo possano promuovere anche il miglioramento della società.

I BAMBINI DELLE FATE

Lo staff CORSICEF® ha sposato subito con grande entusiasmo la causa di un papà che, con amore, determinazione e senza perdere mai speranza e sorriso, ha dato vita a un progetto di sostegno a favore dei ragazzi affetti da autismo. 

Leggi di più

CARITAS ITALIANA - PROTETTO: RIFUGIATO A CASA MIA

Un altro progetto che ha raccolto il favore di tutto lo staff CORSICEF® è “ProTetto: Rifugiato a Casa Mia” della Caritas Italiana, richiesto da Papa Francesco e rivolto ai migranti che hanno ottenuto il diritto di asilo. La Caritas Diocesana di Novara segue 13 beneficiari del progetto, ragazzi tra i 18 e 30 anni provenienti da vari paesi, ospitati dalle parrocchie della città e accolti da 13 famiglie tutor che li accompagnano nel loro tragitto di integrazione sociale e culturale, anche grazie a CORSICEF®.
Finanziamo loro, infatti, corsi per l'apprendimento della lingua italiana ed eroghiamo gratuitamente corsi di formazione professionale per permettere ai ragazzi l'acquisizione di competenze professionali che li rendano economicamente autosufficienti.

Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” ONLUS | AICR ONLUS

AICR - ASSOCIAZIONE ITALIANA CUORE E RIANIMAZIONE

Sosteniamo con orgoglio l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco Onlus”, iscritta all’anagrafe unica delle Onlus dal 2016 e membro della World Heart Federation di Ginevra. L'Associazione opera senza finalità di lucro, con studi e approfondimenti scientifici nel settore cardiovascolare e respiratorio, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e connesse alle funzioni respiratorie.
Siamo partner sostenitore di AICR e partecipiamo attivamente alle iniziative promosse dall'Ente in occasione della Giornata Mondiale del Cuore - World Heart Day.

TEDx NOVARA

Sosteniamo le idee innovative del TEDx Novara.
TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è una organizzazione no-profit nata nel 1991 in California come conferenza, cresciuta negli anni e diffusasi con svariate “mission” volte a valorizzare le idee innovative dei suoi protagonisti. A livello territoriale TED diventa TEDx, dove la “x” sta proprio per “eventi locali”, organizzati in modo indipendente e programmati autonomamente, i cui interventi sono caricati sulla piattaforma ted.com, a disposizione di tutti a livello globale.
I TEDx di Novara sono predisposti da un gruppo di volontari, pionieri nel loro territorio, che vogliono portare nella città l’esperienza di un evento mondiale con lo stile TED, per stupire, affascinare, riflettere e far nascere e crescere nuove idee.

I progetti B Corp

CNOSFAP - FORMAZIONE PROFESSIONALE SALESIANA

Abbiamo sostenuto attivamente il laboratorio e il corso di Qualifica Professionale per Addetti Banconieri di Gastronomia, realizzato da CNOSFAP Regione Piemonte e dall’Opera Salesiana San Lorenzo di Novara, che ha dato la possibilità ai disoccupati di acquisire una professionalità riconosciuta e di ritrovare lo slancio verso il mondo del lavoro. Per questo progetto CORSICEF® ha messo a disposizione due corsi completi per Cuoco Professionista, dando la possibilità ai formatori stessi di acquisire nuove conoscenze spendibili a favore dei partecipanti. Inoltre, ai due corsisti più meritevoli è stata data la possibilità di seguire il corso per Cuoco Professionista.

CORSO PET THERAPY (I.A.A.) PER VOLONTARI E ASSOCIAZIONI

CORSICEF® ha offerto a tre educatori dell'Associazione a sostegno dei ragazzi affetti da autismo “I Bambini delle Fate” la partecipazione gratuita al corso in aula in Interventi Assistiti con Animali I.A.A. (indicati anche con il termine di “Pet Therapy”) che, riconosciuto da Regione Piemonte, rilascia l'Attestato "Responsabile di Attività" con valenza nazionale. Gli educatori hanno così ampliato il proprio bagaglio di conoscenze a beneficio dei piccoli assistiti.
CORSICEF® sostiene anche il “Progetto Artu”, iniziativa attivata dal Rotary Club Orta San Giulio che intende, tramite raccolta fondi, attivare un servizio di Pet Therapy destinato in prima battuta alle Case di Riposo e RSA e che poi sarà esteso anche ai bambini e ai ragazzi con disturbi dello spettro autistico.

LE "STORIE DI NATALE"

La collaborazione tra CORSICEF® e Interlinea, la casa editrice che da venticinque anni organizza il premio “Storia di Natale” per la miglior storia di Natale junior, si basa sulla donazione di tantissimi libri per bambini della collana “Le rane” ai reparti pediatrici e di pediatria oncologica di svariati ospedali italiani.
Dopo il reparto pediatrico dell’Ospedale Maggiore di Novara e degli ospedali di Borgomanero, Magenta e Vercelli, nuove azioni coinvolgeranno il territorio nazionale: Interlinea ha contattato, tra gli altri, il Gaslini di Genova, il Meyer a Firenze e il Bambino Gesù di Roma.
E questo il nostro modo di rendere più magico il Natale dei bambini ricoverati che, così, possono vivere da protagonisti le storie racchiuse tra le pagine dei libri.